Il metodo a 4 tempi

Qui di seguito, a disposizione delle parrocchie che lo vorranno utilizzare,  inseriamo il file in formato PPT della presentazione del Metodo a 4 tempi; lo stesso file è inserito anche nella pagina riguardante il metodo stesso. Metodo a 4 Tempi

UN VERBO AL MESE

Proposta di catechesi comunitaria o di gruppo sui verbi della fede: azioni, atteggiamenti, gesti caratteristici della vita cristiana interpretati da alcune opere d’arte. 1. SEGUIRE – Vocazione dei figli di Zebedeo di Marco Basaiti, 1510, Gallerie dell’Accademia, Venezia  (TEMPO ORDINARIO –  SETTEMBRE) 2. SPERARE –  Risurrezione del figlio della vedova di Nain di Le Sueur, 1640 ca, Chiesa di San Rocco, Parigi […]

Nuovi Itinerari “EPPUR CI SONO!” 1 e 2

EPPUR CI SONO! 1 IO ESISTO – IO SONO CAPACE Destinatari: catechisti e genitori dei preadolescenti   CALDIERO, via Alcide De Gasperi, 16 Lunedì 24 settembre, 8 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 dicembre 2012; Lunedì 7 e 21 gennaio, 4 e 18 febbraio, 4 e 18 marzo 2013 DALLE 20.30 ALLE 22.30 […]

Tecniche di animazione

Sette incontri con Pietro Ganzarolli per aiutare catechiste e catechisti, animatori e animatrici, sia esperti che alle prime armi, a preparare, gestire e condurre una catechesi efficace con ragazzi, adolescenti, giovani e adulti, seguendo il metodo “proiezione – analisi – riespressione”. Destinatari: catechisti, animatori, religiosi e preti Date: Mercoledì 17, 24 e 31 ottobre, 7, […]

Genitori e figli 0-6 anni

La Storia Primi passi è un laboratorio nato una decina di anni fa quando la diocesi di Verona, con un progetto di pastorale battesimale, invitò le parrocchie a proseguire quella relazione costruita con le giovani coppie anche dopo il battesimo dei loro bambini. L’Ufficio Catechistico con la nostra équipe di catechisti prese atto del vuoto […]

CENTRI FO.CA.

Destinatari:  catechisti, preti e genitori che intendono partecipare Orario incontri: 20:30 – 22:30         VR SANTO STEFANO Itinerari I-V anno Date: Giovedì 27 settembre, 11 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 dicembre 2012; Giovedì 10 e 24 gennaio, 7 e 21 febbraio,7 e 21 marzo 2013 —————————————————- CALDIERO Itinerari I-V […]

“NARRARE LA FEDE”

“Il buon narratore non spiega nulla, fa accadere le cose davanti a sé”. H. von Hofmannsthal “Gli esseri umani raccontano storie per crearsi un’immagine di sé e del mondo, poiché siamo fatti di storie; ciascun uomo è la metafora di se stesso, è la sua storia”. Giuseppe O. Longo LABORATORIO di 6 incontri con suor Maria […]

Le lettere dei vescovi del Triveneto e del Vescovo di Verona in occasione dell’apertura dell’Anno della Fede.

Lettera dei Vescovi del Triveneto sull’apertura dell’Anno della fede La fede è un dono da riscoprire, da coltivare e da testimoniare Carissimi fratelli e sorelle, stiamo per iniziare uno straordinario tempo di grazia: l’Anno della fede. Il Papa Benedetto XVI ha indetto questo Anno perché riscopriamo la gioia del credere e ritro­viamo l’entusiasmo nel comunicare […]

COS’E’ L’ANNO DELLA FEDE?

L’Anno della fede: 11 ottobre 2012 – 24 novembre 2013 Con la Lettera apostolica Porta fidei dell’11 ottobre 2011, il Santo Padre Benedetto XVI ha indetto un Anno della fede. Esso avrà inizio l’11 ottobre 2012, nel cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II, e terminerà il 24 novembre 2013, Solennità di Nostro Signore […]

Page 27 of 28
1 25 26 27 28