Anche quest’anno CPR e Ufficio Catechistico propongono un Corso Base per i catechisti di tutta la diocesi di San Zeno. Saranno offerti a tutti i catechisti e a tutti i genitori che fanno catechesi 4 incontri formativi a partire dal motu proprio Antiquum ministerium di papa Francesco. Ogni incontro durerà dalle 20.45 alle 22.00 […]
Corso Base per i catechisti di tutta la diocesi di San Zeno.
Io sono la vite, voi i tralci – catechesi di Mons. Busca
Pubblichiamo la catechesi tenuta da S. E. mons. Marco Busca, vescovo di Mantova, Venerdì 4 giugno 2021 nella Basilica di San Zeno. L’incontro è stato organizzato dall’Ufficio Catechistico, in collaborazione con alcuni Centri e servizi di Pastorale diocesani (CPAG, CPR, CPF, AC, Domus Pacis, Scout e Ufficio Liturgico). CLICCA QUI PER SCARICARE LA CATECHESI
PROPOSTA DI PERCORSO SPIRITUALE – INCONTRO CON TESTIMONI DELLA FEDE – GREST PARROCCHIALI O CENTRI ESTIVI
Per gruppi grest parrocchiali (o simili) l’Ufficio catechistico propone per il mese di luglio alle parrocchie che lo desiderano, previo accordo con don Alberto (cell. 3406165396) o con suor Laura (cell. 3480361115), un percorso spirituale (con incontri con dei testimoni della fede) di mezza giornata per le vie del centro città. Qui sotto condividiamo anche la locandina che può essere inviata via […]
Tre Giorni di Roverè 2017 – Materiali
Dio si annuncia incontrando le persone, con attenzione alla loro storia e al loro cammino. Perché il Signore non è un’idea, ma una Persona viva: il suo messaggio passa con la testimonianza semplice e vera, con l’ascolto e l’accoglienza, con la gioia che si irradia. Non si parla bene di Gesù quando si è tristi; […]
Detto (ol) fatto: sentieri di profumo
Detto (ol) fatto: sentieri di profumo. Settimana di formazione promossa dalla scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi. 22-30 luglio 2017 a Siusi allo Sciliar (BZ). Per info… Depliant Siusi 2017. NB. Iscrizioni da concordare con il direttore dell’Ufficio Catechistico di Verona, don Andrea Magnani.
Tracciare itinerari di iniziazione
Percorso di formazione per coordinatori di catechisti. II anno. 22-25 giugno 2017 a Roverè Veronese. Promossa dalla Comissione Evangelizzazione e Catechesi Triveneto. NB. Per partecipare occorre compilare l’apposita scheda da inviare entro la data indicata a catechesi@diocesivr.it. Depliant Roverè 2017 Scheda iscrizione Roverè 2017
Laboratorio narratologico di secondo annuncio: «Non affannatevi per il domani» (Mt 6,34). Noi e il futuro.
Tema: Oggi il futuro, più che essere percepito come incerto, è presagito negativamente: il futuro è brutto. Non diciamo più, come Lorenzo de’ Medici: «… del doman non v’è certezza». Questa percezione pone nuovi interrogativi al nostro modo di stare da credenti nella storia. Attraverso l’osservazione dell’esperienza propria e altrui, nella logica del “secondo primo […]
TESSITORI DI RELAZIONI – Percorso di formazione per coordinatori di gruppi di catechisti
“ Vi siano figure di coordinamento dei catechisti” (IG 87). LA PROPOSTA L’appello dei vescovi nei nuovi Orientamenti per l’annuncio e la catechesi, Incontriamo Gesù, si muove in sintonia con l’impegno degli uffici catechistici del Triveneto per la formazione dei coordinatori dei catechisti. Una percorso che in questi ultimi anni ha assunto differenti fisionomie […]
Riprendono le attività di formazione
Laboratorio sull’annuncio: Vivere la propria fragilità Il percorso permette ai partecipanti di avviare un processo autoformativo-trasformativo sul tema della fragilità, condizione costitutiva della nostra esistenza umana. Finalità: 1. attraverso un processo di catechesi biblico-narrativa e autobiografica e un approccio antropologico-culturale, guardare e accogliere la fragilità dal punto di vista creaturale, cristiano ed ecclesiale; 2. riscoprire […]
Laboratorio Eucaristico
Destinato a: Catechisti, genitori, religiosi e preti Finalità: riscoprire il senso dell’eucaristia a partire dalle fonti bibliche. Obiettivi: – Rileggere l’eucaristia alla luce dell’esperienza ebraico-cristiana; – Recuperare il senso dell’eucaristia domenicale; – ricomprendere l’eucaristia come rito che dà forma alla comunità cristiana; – riscoprire nei gesti eucaristici la presenza graziosa del Signore Risorto. Metodo: […]