La proposta di catechesi con l’arte inserita nel nostro sussidio per la Catechesi degli Adulti “Come l’avevano riconosciuto allo spezzar del pane” è stata pensata soprattutto per i tempi forti dell’anno liturgico. L’abbiamo costruita in modo tale da intrecciare e valorizzare l’Eucaristia con gli eventi fondamentali del mistero cristiano. Si tratta di quattro incontri, idealmente uno per […]
immagini d’arte – INCONTRI DI CATECHESI CON L’ARTE – autori vari
immagini d’arte – IL CICLO DI EMMAUS – ARCABAS
Pubblichiamo qui sopra le immagini (per averle in in buona definizione clicca sull’icona che ti interessa e si aprirà una pagina con l’immagine grande, salvala quindi con il pulsante destro – salva con nome), del pittore francese Arcabas che è lo pseudonimo dell’artista francese Jean Marie Pirot, nato nel 1926 a Trémery. LUNGO LA STRADA […]
SERATA DI FORMAZIONE SUL TEMA “GENERARE E LASCIAR PARTIRE”
MARTEDI 11 NOVEMBRE 2014 alle ore 20.30 presso il Teatro Stimmate (Verona) si terrà una serata in cui verrà affrontato il tema: Il secondo annuncio, “Generare e lasciar partire”. L’approccio biblico sarà tenuto da suor Grazia Papola, mentre quello psico-pedagogico dalla prof.ssa Franca Kannheiser. La serata è inserita all’interno di una due giorni di studio organizzata dallo Studio Teologico di San Zeno, […]
“GENERARE ALLA FEDE” – RELAZIONE DI LUCIA VANTINI
Pubblichiamo (CLICCA QUI) la relazione che la professoressa Lucia Vantini, docente presso lo Studio Teologico di San Zeno, l’Istituto di Scienze Religiose “San Pietro Martire” e l’Istituto Teologico San Bernardino, ha tenuto nel pomeriggio di apertura ufficiale dell’anno catechistico e, a partire dalla quale, è stato aperto un breve dibattito e un lavoro di gruppo sul tema […]
APERTURA ANNO CATECHISTICO E PRESENTAZIONE SUSSIDIO ADULTI – VOLANTINO
«Il Mandato esprime […] l’appartenenza responsabile del catechista alla propria comunità diocesana, perché manifesta la sua corresponsabilità nella missione di annunciare il Vangelo e di educare e accompagnare nella fede». CEI, Incontriamo Gesù, n. 78 Cliccando sull’imagine è possibile visualizzare il volantino con l’invito e il programma di DOMENICA 28 SETTEMBRE, momento importante di Chiesa, […]
Laboratorio narratologico
Vivere le proprie fragilità Obiettivi: attraverso un processo di catechesi biblico-narrativa e autobiografica guardare e accogliere la fragilità dal punto di vista creaturale, cristiano ed ecclesiale; riscoprire la “buona notizia” di cui è custode e condizione la fragilità. Destinatari: animatori e catechisti di adulti/genitori coinvolti nei percorsi di IC, operatori di pastorale (laici e […]
SCUOLA DELLA PAROLA – VICARIATO DI VILLAFRANCA-VALEGGIO
Errare, perdonare – Vicariato di Villafranca-Valeggio L’équipe vicariale per la Scuola della Parola di Villafranca-Valeggio propone un laboratorio su una delle questioni chiave del nostro vivere: l’errare (inteso come sbagliare) con le sue conseguenze talvolta nefaste e la sensatezza del perdono cristiano. Perché, infatti, talvolta le relazioni tra persone si risolvono in tensioni tali da […]
SCUOLA DELLA PAROLA – VICARIATO VERONA EST
I personaggi biblici nel Vangelo di Giovanni (Anno I) Vicariato Verona Nord-Est L’équipe vicariale della catechesi degli adulti propone un percorso biblico biennale sui principali personaggi che si incontrano lungo il Vangelo di Giovanni dove, riscoprendo questi, ciascuno possa rivisitare e riscoprire la propria fede. Nicodemo, la Samaritana, il cieco nato, Pietro, etc. sono infatti […]
APERTURA ANNO CATECHISTICO 2014-2015
APERTURA ANNO CATECHISTICO 2014-2015 con MANDATO del Vescovo Mons. Giuseppe Zenti ai catechisti Domenica 28 settembre 2014 dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso il TENDONE del Centro Pastorale Adolescenti e Giovani – Settimo di Pescantina (via Mirandola 63 – 37026 Settimo di Pescantina) TEMA: Generare alla fede Interverranno: Pietro Ganzarolli, Lucia Vantini, don Andrea […]
Materiale laboratorio ERRARE-PERDONARE 2014
Pubblichiamo le registrazioni delle 6 relazioni di quest’anno del laboratorio ERRARE-PERDONARE. A causa di alcune limitazioni imposte dalla piattaforma in uso abbiamo dovuto spezzare gli interventi in due parti. 13 gennaio 2014: L’errare umano e l’esperienza biblica dell’errare: Gen 4 (Caino e Abele) – I relazione di don Gianattilio BONIFACIO. 13 gennaio 2014 Parte A […]