La chiesa di Verona nel tempo di Avvento 2025 ci invita a riscoprire l’«arte dell’attenzione». L’attenzione non è solo un esercizio umano, ma anche spirituale, che permette al credente di maturare nella contemplazione dei “miracoli che già ci sono”.
Dalla lettera pastorale del nostro Vescovo: “L’attenzione ci insegna inoltre che la preghiera più alta non è quella che chiede miracoli, ma quella che impara a vedere i miracoli che già ci sono: il fatto che esista qualcosa piuttosto che nulla, che un fiore cresca dalla terra, che un bambino sorrida, che sia possibile perdonare e ricominciare. L’attenzione è la forma di amore più radicale perché ama senza dominare, guarda senza giudicare, riceve e dona senza pretendere. Questo è ciò di cui abbiamo più bisogno oggi: imparare di nuovo l’arte dell’attenzione. Non l’attenzione frenetica dello schermo che tutto consuma e tutto dimentica, ma l’attenzione contemplativa che sa sostare, che sa aspettare, che sa riconoscere nel limite non un nemico da abbattere ma un maestro da onorare. Nel frammento del mondo si nasconde spesso l’universo.”
Ecco alcune proposte per vivere questo tempo d’Avvento coi bambini:
Scheda 1 Frutto della conversione
Scheda 2 I dettagli nascosti
Scheda 3 Il segno silenzioso
Proposta per vivere una celebrazione penitenziale di Avvento
Proposte del SAB Settore Apostolato Biblico
In questo tempo d’Avvento il Centro Missionario Diocesano e Caritas sono a disposizione di parrocchie e gruppi del catechismo di medie e elementari per portare la propria testimonianza nelle parrocchie che lo richiederanno. Questi i loro contatti:
Centro Missionario Diocesano 3473245496 (Francesca Frapporti)
Caritas 3479660936 (Damiano Conati)
Trovate altre proposte spirituali e di catechesi per il cammino d’Avvento sul sito della nostra diocesi
