15 ottobre - Ha inizio il percorso di formazione del Catecumenato

Webinar di formazione del Catecumenato 2025/2026

Coloro che sono chiamati a farsi compagni nell’itinerario di ricerca dei loro contemporanei, sono uomini e donne che a partire dalla loro esperienza di fede nella comunità ecclesiale «favoriscono l’apertura del cuore alla Parola di Dio, ne stimolano l’apprendimento, ne accompagnano l’interiorizzazione, ne mediano la personalizzazione, sostengono e accompagnano la maturazione della risposta di fede» (Incontriamo Gesù 76).

In questo anno giubilare, in comunione con il Cammino sinodale, il Servizio nazionale per il Catecumenato vuole riprendere il percorso formativo già esperimentato negli anni precedenti con tre incontri online (Webinar 3). I temi proposti quest’anno sono circa la persona dell’accompagnatore, il suo stile e la necessaria rete di accompagnamento intorno a chi accogliamo nelle nostre comunità. Sono invitati in modo particolare i responsabili regionali e diocesani del Servizio per il catecumenato con le loro equipe, i parroci, gli accompagnatori e altri operatori pastorali coinvolti nel cammino dei catecumeni e dei neofiti. La proposta formativa sarà in diretta streaming su piattaforma Zoom. Il taglio è di pastorale concreta, con attenzione agli elementi biblici, liturgici e relazionali dell’accompagnamento.

Questi gli appuntamenti

1) WEBINAR DI FORMAZIONE 3: LA FIGURA DELL’ACCOMPAGNATORE: UN RITRATTO
Mercoledì 15 ottobre: dalle 21 alle 22

2) WEBINAR DI FORMAZIONE 3: LA DINAMICA DELL’ACCOMPAGNAMENTO: LA STRADA
Mercoledì 12 novembre: dalle 21 alle 22

3) WEBINAR DI FORMAZIONE 3: ALTRE FIGURE DI ACCOMPAGNAMENTO: LA RETE
Mercoledì 10 dicembre: dalle 21 alle 22

Link utili:

canale Youtube dell’Ufficio Catechistico Nazionale

pieghevole dell’iniziativa